Emergenza COVID-19 e iniziative digitali: ecco un elenco di alcune fra le migliori piattaforme per accedere ad audiolibri gratuiti e alla letteratura in formato ebook
Liber liber
Liber Liber è il sito più fornito di audiolibri (ma anche libri scaricabili) gratis, che mette a disposizione alcuni dei grandi classici della letteratura mondiale.
Nota per il progetto Manuzio, biblioteca digitale accessibile gratuitamente, e per l’archivio musicale LiberMusica, Liber Liber è una organizzazione di volontariato che ha come obiettivo la promozione di ogni espressione artistica e intellettuale.
Libroaudio
Nel sito Libroaudio si possono ascoltare audiobook per ragazzi, letti da Ginzo Robiginz e arricchiti da effetti sonori e suoni buffi.
Al momento, sono disponibili gratuitamente audiolibri in italiano del calibro di: “Il giornalino di Gianburrasca”, “L’isola del Tesoro”, “Le avventure di Tom Sawyer”, “Pinocchio“, “I misteri della giungla era” e tanti altri.
Librivox
Librivox è il famoso sito no profit americano, dove reperire i classici della letteratura internazionale. I testi sono letti da volontari internazionali in varie lingue. In Italiano sono disponibili ben 135 libri
Audiolibri.org
Nel sito Audiolibri.org è possibile scaricare tantissimi audiolibri in modo gratuito, di cui 1101 in lingua italiana. Sono disponibili libri in Arabo, Francese , Inglese , Olandese , Polacco , Portoghese , Russo , Spagnolo, Svedese , Tedesco
Classici audiolibri
Questa piattaforma raccoglie numerosi classici della letteratura italiana e internazionale.
I generi trattati riguardano: Commedia, Criticismo Sociale, Filosofia, Letteratura di viaggio, Memorialistico, Narrativa per ragazzi, Poema, Raccolta di novelle, Racconti brevi, Romanzo d’avventura, di formazione, distopico, fantastico, gotico, psicologico nonché opere di saggistica e trattati
World Digital Library, UNESCO
Questa piattaforma virtuale, messa a disposizione dall’Unesco, contiene un vasto repertorio di mappe, testi, fotografie, filmati e registrazioni, da consultare liberamente.
In 7 lingue disponibili, è possibile consultare reperti di tantissime biblioteche in varie parti del mondo, come la Libreria Nazionale e gli Archivi d’Egitto o la Libreria di Stato Russa.
SkyLabStudios
SkyLabStudios, a causa dell’emergenza Coronavirus, ha messo a disposizione una libreria virtuale dalla quale è possibile scaricare gratuitamente uno o più libri in formato digitale.
Nella piattaforma è possibile trovare diversi classici della letteratura italiana ma anche mondiale, appartenenti ad ogni genere letterario.
Il Saggiatore
Questa casa editrice aderisce all’iniziativa Solidarietà Digitale, per contribuire a rendere l’attuale periodo in casa un po’ meno difficile.
Il Saggiatore, infatti, ha deciso di pubblicare ogni due giorni un ebook da scaricare gratuitamente. I testi sono messi a disposizione in modo gratuito per due giorni, dopodiché restano disponibili in tutti gli store online.
Rai Play
Rai Play mette a disposizione una vastissima biblioteca di audiolibri in lingua italiana. Si tratta di centinaia di testi, letti alla radio e disponibili sotto forma di podcast nel sito di Rai Play, sull’app e su iTunes.
Mondadori
Anche il Gruppo Mondadori si allinea con queste iniziative e mette a disposizione più di 5 mila eBook gratuiti, scaricabili tramite l’app Kobo Books.
Per accedere, tuttavia, è necessario essere in possesso di un identificativo SPID, che è possibile ottenere tramite questo link.
Gli Scrittori della Porta Accanto (e non solo)
Questo magazine online si è attrezzato per offrire ai lettori la possibilità di scaricare 18 libri gratuiti, da legger in formato digitale. Inoltre, sono disponibili altri 9 testi scontati al 60%.
Volunteer in the world
Volunteer in the world è un’organizzazione benefica, senza fini di lucro con progetti umanitari in tutto il mondo. A causa dell’emergenza sanitaria che ha colpito tutti e per venire incontro alle esigenze e ai bisogni dei bambini, l’associazione ha lanciato un bellissimo progetto per far arrivare la loro voce anche ai più piccoli, per non spegnere i loro sogni e per accrescerli insieme alla loro grande immaginazione.
All’interno del canale youtube di Volunteer in the world, e in attesa di ampliare la collaborazione con alcune università italiane, i volontari dell’associazionehanno dato il via al progetto STAY HOME AND LISTEN TO OUR STORIES, dove è possibile ascoltare libri, in italiano ed in inglese, e seguire lezioni base in lingua inglese.