Scadenza: non specificata
Per ragazzi 14-18 anni
L’Operatore del benessere – Erogazione di trattamenti di acconciatura, interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizio (acconciatura ed estetica), relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.
Le competenze caratterizzanti l’indirizzo sono funzionali all’operatività nel settore dell’acconciatura, nello specifico sostengono lo svolgimento di attività attinenti all’applicazione di linee cosmetiche e tricologiche funzionali ai trattamenti del capello, alle attività di detersione, di taglio e acconciatura di base.
Attività
- Gestire la clientela e la relazione con i clienti
- Individuare i trattamenti e preparare il capello e la barba
- Realizzare il taglio
- Realizzare pieghe e acconciature
- Realizzare manicure e pedicure estetici
- Realizzare permanenti, stirature e colorazioni
- Realizzare trattamenti viso;
- Eseguire le operazioni di gestione dell’esercizio
Durata e Titoli che si conseguono
Con i corsi di 3 anni si consegue una Qualifica Professionale di “Operatore” nel sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) rilasciata dalla Regione Umbria.
Con il 4° anno si consegue il Diploma professionale di “Tecnico” nel sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) rilasciata dalla Regione Umbria.
Il Diploma professionale di Tecnico consente la prosecuzione nel 5° anno dell’Istruzione Secondaria Superiore o l’accesso ai percorsi IFTS regionali.
I titoli rilasciati al termine del 3° e 4° anno sono riconosciuti e spendibili a livello nazionale e comunitario, in quanto compresi in un apposito Repertorio nazionale, condiviso tra Stato e Regioni.
Per maggiori info –> https://www.cnosumbria.it/operatore-del-benessere-acconciatore-under-18/#1596527598877-c891cf1c-b537